Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Carta d’identità per stranieri
La carta d’identità è un documento di dati anagrafici, munito di fotografia, rilasciato dallo Stato (per il tramite dei Comuni), su supporto cartaceo, magnetico o informatico, con lo scopo di dimostrare l’identità personale del suo proprietario.
Grazie al possesso della carta di identità la persona, può circolare liberamente all’interno dello stato italiano e dei paesi membri dell’Unione europea; Per questo motivo ogni persona è tenuta a portare con sé la propria carta d’identità al fine di poter essere identificato.
La carta di identità per stranieri è un documento di riconoscimento personale che può essere richiesto da ogni cittadino straniero, il quale compiuti i 15 anni di età può richiederla, essendo anche in possesso di regolare permesso di soggiorno, e residenza anagrafica nel territorio Italiano.
Per tutti i cittadini stranieri residenti, la carta d’identità ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non rappresenta un documento valido per l’espatrio (uscita dai confini dello stato).
Per richiederla necessario presentarsi all’Ufficio Anagrafe del proprio Comune di residenza, con un valido documento di riconoscimento nel caso di cittadini dell’Unione Europea; con il passaporto in corso di validità ed il permesso di soggiorno (o la richiesta di rinnovo) nell’ipotesi di cittadini extracomunitari.