Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Lavori alle scogliere
Nell’ambito dei lavori di protezione e salvaguardia della costa, è stato realizzato un intervento con il quale si è provveduto a inserire un nuovo cordone di scogli nel tratto antistante il Belvedere Robet Baden Powell. L’intervento, finanziato dalla Regione Marche per un costo di 50 mila euro, trova ragione nel fatto che il mare, in quel tratto di costa, era oramai arrivato a lambire il Belvedere stesso. Il nuovo cordone di scogli garantisce ora la protezione della scarpata sottostante “la terrazza sul mare” e ha permesso anche di ripristinare il passaggio nord-sud dei bagnanti che, per alcune decine di metri e in alcuni periodi dell’anno, risultava interdetto dal flusso delle acque marine. Nell’ambito dell’intervento, sono state anche effettuate operazioni di miglioria della spiaggia in alcuni tratti di litorale con la rimozione della sabbia accumulatasi a ridosso delle scogliere esistenti nel tratto centrale del litorale portopotentino e il suo utilizzo per la ricostruzione del passaggio dei bagnanti sotto il Belvedere. Sempre per quel che concerne i lavori lungo la costa, si stanno definendo i dettagli dell’intervento da 2,5 milioni sulle scogliere del litorale portopotentino. Il primo stralcio (dell’ammontare di 1 milione di euro di cui 250 mila finanziati dal Comune) è in fase di progettazione da parte della Regione Marche. L’intervento prevede la traslazione a largo delle scogliere esistenti nel tratto centrale di Porto Potenza e il loro allineamento con le scogliere del tratto nord del litorale.
Informazioni
Autore | Addetto Stampa e Comunicazione |