Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Il Sindaco scrive al Ministro e protesta contro le barriere autostradali
Dopo aver scritto ad Autostrade per l’Italia senza ricevere alcun riscontro, il Sindaco Sergio Paolucci si rivolge al Ministro per chiedere la sostituzione dei pannelli fonoassorbenti di colore blu che Autostrade per l’Italia sta provvedendo ad installare lungo il percorso dell’A14. “L’autostrada – scrive il Sindaco al Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo – rappresenta già adesso un limite ambientale pesante per il nostro territorio per il forte impatto dal punto di vista paesaggistico. Tale impatto, invece di venire mitigato, sta per essere ulteriormente aggravato con l’installazione di estese barriere acustiche le quali, per ragioni a noi incomprensibili, sono state scelte di colore blu in forte contrasto con il colore circostante che è in netta prevalenza il verde. Il percorso autostradale, infatti, attraversa il territorio a metà collina, su terreni coltivati a vigneti, oliveti e campi seminati, e dunque sono decisamente prevalenti gli elementi naturali di color verde. Risultato finale è l’effetto fortemente impattante delle barriere autostradali di colore blu”. Ricordiamo che il progetto di ammodernamento ed ampliamento della terza corsia della A14 prevede per le barriere acustiche quattro differenti soluzioni cromatiche (verde, blu, beige e grigio), la scelta delle quali va messa in relazione ai contesti ed alle caratteristiche dei territori attraversati dall’arteria autostradale. “L’autostrada – continua il Sindaco – corre parallela alla linea del mare da cui dista poche centinaia di metri e a ridosso dell’abitato di Porto Potenza PIcena ed attraversa le colline prospicienti l’insediamento urbano. Per la sua posizione sopraelevata è molto visibile sia dai residenti nel centro abitato che da chi si trova sulla spiaggia e ancora di più da chi è in mare. Abbiamo chiesto spiegazioni ed anche suggerito la colorazione verde non ricevendo ancora alcuna risposta e constatando amaramente che l’installazione prosegue con risultati decisamente sgradevoli”. “Quello delle barriere fonoassorbenti blu e del loro effetto decisamente sgradevole da un punto di vista estetico rappresenta un problema importante e sentito dall’Amministrazione Comunale e dalla nostra comunità che ama il proprio territorio. Stiamo facendo grandi sforzi e grandi investimenti per migliorare la qualità ambientale del nostro territorio comunale, i risultati ci stanno dando ragione come testimonia la percentuale che stiamo facendo registrare nella raccolta differenziata che rende Potenza Picena il miglior Comune nel Centro Italia tra quelli con una popolazione superiore ai dieci mila abitanti; e poi l’ottenimento delle due Bandiere Blu consecutive e quello delle “2 Vele” di Legambiente. Non vorremmo venir penalizzati da una scelta che ci appare burocratica e superficiale”.
Informazioni
Autore | Addetto Stampa e Comunicazione |