Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Firmata la convenzione per il campo da hockey
Comune di Potenza Picena, Federazione Italiana Hockey e le due società di hockey del territorio, l’Asd Hockey club e l’Hockey Potentia, hanno sottoscritto la convenzione per il campo da hockey da realizzare a San Girio. “La convenzione – dice il Sindaco Sergio Paolucci – getta le basi per la futura esecuzione di un’opera molto importante, attraverso la quale continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale a sostegno di tutto lo sport del nostro territorio, con l’attenzione rivolta anche verso le società che rappresentano gli sport cosiddetti “minori”. “Il futuro campo da hockey – continua il primo cittadino – andrà ad inserirsi nell’ambito del polo sportivo che sta sorgendo a San Girio e di cui farà parte anche il nuovo campo da baseball, di recentissima inaugurazione, e una pista ciclistica”. Per la firma della convenzione è giunto a Potenza Picena l’intero direttivo della Federazione Nazionale Hockey, capeggiato dal presidente Luca Di Mauro. Grande sodddisfazione è stata espressa dai presidenti delle due società di hockey del territorio, Aido Consolani (Asd Hockey club) e Massimo Romagnoli (Hockey Potentia). La convenzione apre le porte, infatti, alla realizzazione di un impianto necessario per lo svolgimento dell’attività sportiva delle rispettive società e che era da tempo diventata un’esigenza avvertita per consentire alle squadre di effettuare allenamenti e partite, anche di elevato livello. L’Asd Hockey club, infatti, disputa la serie A2 nazionale e vanta un fiorente vivaio, mentre l’Hockey Potentia gareggia nella categoria Master. Inoltre nei giorni immediatamente precedenti la sottoscrizione della convenzione, il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica funzionale alla realizzazione dell’impianto. Alla firma della convenzione farà seguito l’attuazione delle varie procedure amministrative e dei vari rilasci di autorizzazioni, necessari a dar corso alla convenzione.
Informazioni
Autore | Addetto Stampa e Comunicazione |