Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Ancora Bandiere Verdi per le scuole del territorio
Per il quinto anno consecutivo i due Istituti Scolastici Comprensivi del territorio (il “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena e il “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena) hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Verde, uno dei programmi internazionali della FEE (Federazione per l’educazione ambientale) per l’educazione, la gestione e la certificazione ambientale rivolto alle scuole di ogni ordine e grado.
L’attribuzione dell’importante riconoscimento ambientale Eco-schools è avvenuto dopo l’attenta valutazione della documentazione prodotta e dei progetti realizzati di sensibilizzazione ed educazione alle tematiche ambientali.
La Commissione Eco-schools per le Marche ha dunque deciso di confermare ai due Istituti Comprensivi il vessillo che certifica la qualità del lavoro svolto dagli insegnanti e dagli alunni sui temi dei rifiuti, del risparmio energetico e della tutela dell’ambiente.
“Molto brave le nostre scuole – dice il Sindaco Sergio Paolucci – e un ringraziamento particolare ai dirigenti, agli insegnanti e agli alunni per il lavoro svolto”.
“L’attribuzione di questo riconoscimento specifico per gli Istituto scolastici – continua il Sindaco – si aggiunge ai risultati ambientali che il nostro Comune sta conseguendo e all’assegnazione della quinta Bandiera Blu consecutiva”.
“Complimenti agli studenti, ai docenti, al personale ATA, alle famiglie, all’Amministrazione Comunale e alle Associazioni che hanno partecipato al programma della rete Eco-School”.
Con queste parole la Commissione Eco-schools per le Marche ha salutato l’assegnazione ai due Istituti Comprensivi del territorio comunale.
“E’ nella scuola – continua la Commissione composta dal prof. Camillo Nardini, dalla prof.ssa Paola Sabatini e dalla prof.ssa Patrizia Servizi e dal prof. Nino Bucci – che inizia la prima forma efficace e consapevole di educazione ambientale ed è nella scuola che lo studente ha consapevolezza, per la prima volta, di partecipare alla vita della comunità come cittadino informato sui propri doveri e titolare di diritti”.
Informazioni
Autore | Addetto Stampa |