Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CON PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO – ANNO 2022
Con la DGR n. 309/2022 del 21 Marzo 2022 e il DDS n. 29 del 29 Marzo 2022 la Regione Marche ha individuato i criteri, le modalità e i tempi per accedere ai Contributi alle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico per l’anno 2022. Le domande dovranno essere presentate al COMUNE di Residenza entro il 10 MAGGIO 2022 utilizzando la documentazione di seguito indicata:
- Domanda di contributo – Allegato B, corredata da
-
-
- Certificazione della diagnosi di autismo
- Progetto educativo/ riabilitativo
- Dichiarazione sostitutiva attestante le spese sostenute – Allegato C
-
Le dovranno essere presentate alla Divisione Servizi Sociali tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo comune.potenzapicena@emarche.it o all’Ufficio Protocollo nei giorni e orari di apertura al pubblico. Sono ammesse a contributo le spese sostenute dalle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti e domiciliati nella Regione Marche nel periodo 01/04/2021- 31/03/2022 per interventi educativi/riabilitativi effettuati da operatori specializzati basati sui metodi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità e prescritti da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett.b), d) ed e) e comma 5, lett.b) d) ed e) della L.R. n. 25/2014.
- Nello specifico, sono ammesse a contributo le spese per:
- Intervento educativo a orientamento cognitivo- comportamentale;
- Supervisioni per gli interventi a orientamento cognitivo- comportamentale;
- Interventi comportamentali e psicologici strutturali , in età adolescenziale e adulta;
- Terapia logopedica;
- Terapia psicomotoria.
Per ulteriori chiarimenti o informazioni è possibile contattare le Assistenti Sociali D.ssa Paola Chiusaroli e D.ssa Melania Ciminari ai seguenti riferimenti: paola.chiusaroli@comune.potenza-picena.mc.it; melania.ciminari@comune.potenza-picena.mc.it- 0733.679227.